PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato una consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere pareri e contributi sui documenti che costituiscono i passi verso l’aggiornamento del PNSD.

La consultazione si svolgerà sul portale governativo PartecipaPA fino al prossimo 15 giugno.

Il rinnovo del Piano passa attraverso una molteplicità di azioni concertate e integrate che puntano a: semplificare le linee di azione, aggiornare i contenuti, promuovere la creazione di condizioni funzionali all’innovazione e alla sostenibilità, configurare l’innovazione come un processo aperto, condiviso e in continua evoluzione.

La trasformazione digitale rende prioritario definire una strategia per l’innovazione che consenta di innalzare le competenze dei docenti e degli studenti e favorire didattiche orientative, inclusive e trasversali.

La partecipazione alla consultazione consentirà di collaborare alla realizzazione del nuovo PNSD, affinché il Piano sia uno strumento co-costruito da tutti coloro che considerano la scuola come bene comune.

Possono partecipare alla consultazione tutti i cittadini. Ma sono invitati in particolare a prendere parte alla consultazione: docenti, genitori, dirigenti, direttori SGA, personale amministrativo e tecnico della scuola.

Parte il ‘viaggio’ del nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

VAI ALLA CONSULTAZIONE 

Skip to content