“ESTATE alla Montini”: prende il via il Piano Estate 2025

“ESTATE alla Montini”: prende il via il Piano Estate 2025

Lettura, tecnologia, creatività e movimento per un’estate educativa tra aula, natura e innovazione. L’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini” è pronto a dare il via al Piano Estate 2025, finanziato nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021–2027 – Avviso pubblico MIM prot. 59369 del 19.04.2024, Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), con il progetto “ESTATE alla Montini” (codice ESO4.6.A4.A-FSEPN-MO-2024-1). Un’iniziativa pensata per accompagnare bambini e ragazzi in un’esperienza educativa intensa, stimolante e inclusiva durante il periodo di sospensione estiva delle lezioni.

Il Piano prevede quattro moduli laboratoriali, due destinati alla Scuola primaria e due alla Scuola secondaria di primo grado, che si svolgeranno in orario antimeridiano tra giugno e luglio 2025. Tutti i percorsi uniscono didattica, creatività, movimento e relazione in una proposta integrata che mette al centro il benessere e la crescita globale dello studente.

PER LA SCUOLA PRIMARIA

Dal 16 al 21 giugno 2025 (ore 8:30 – 13:30), presso la Scuola primaria di Via De Gasperi, i bambini parteciperanno a due laboratori:

Teatri…Amo, un viaggio nel mondo del teatro per scoprire sé stessi e gli altri attraverso la voce, il gesto, l’immaginazione e la parola. Un’occasione per sviluppare competenze comunicative, relazionali e artistiche in un ambiente protetto, accogliente e coinvolgente.

Scoprir-Danzando, un modulo che unisce danze etniche e antiche per imparare a conoscere la storia e la geografia attraverso il corpo e il ritmo. L’attività promuove l’interculturalità, la cooperazione e l’inclusione, offrendo ai bambini un’occasione per esprimersi e apprendere in modo divertente e dinamico.

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Due i moduli previsti per i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado, entrambi con attività sul campo e in natura, dal 16 giugno al 5 luglio 2025, con due linee distinte ma complementari:

 “Il giallo: tra mistero e scienza”, periodo 16-30 giugno. Il laboratorio propone la lettura guidata di un romanzo giallo per ragazzi con attività di comprensione e analisi integrate con indagini scientifiche in stile investigativo. Le attività si svolgeranno sia presso l’Istituto sia nel suggestivo contesto del Bosco Faiete, luogo adatto per stimolare l’osservazione, il pensiero critico e la riflessione sul testo. La lettura si intreccia con il metodo scientifico e l’educazione alla cittadinanza, in un contesto che valorizza la curiosità e la partecipazione attiva.

 “CODE alla Montini”, periodo 23 giugno – 5 luglio. I partecipanti esploreranno il mondo del coding e della robotica educativa con Scratch e Lego Spike in un ambiente che valorizza l’apprendimento attivo e la creatività tecnologica. Il laboratorio, oltre a svolgersi nei locali attrezzati dell’Istituto, offrirà anche l’opportunità di conoscere realtà aziendali del territorio attive nel settore tecnologico, favorendo l’orientamento e il contatto diretto con il mondo dell’innovazione. Un modo concreto per avvicinare i giovani al futuro attraverso competenze STEM e percorsi di scoperta ispirati al learning by doing.

Il progetto “ESTATE alla Montini” rappresenta un ponte tra scuola e vita, tra saperi e esperienze, tra aula e territorio. Un piano che guarda ai bisogni educativi, relazionali ed emotivi degli alunni e che rinnova il senso della scuola come luogo di crescita continua, anche d’estate. Grazie all’impegno di docenti, tutor e collaboratori, il Piano Estate 2025 si propone come modello di scuola aperta e inclusiva, capace di valorizzare ogni talento e ogni percorso, in sinergia con le famiglie e con il contesto sociale e naturale che la circonda.

L’estate è il tempo del sole, ma anche dell’apprendimento leggero e significativo. Alla Montini, questo è già realtà.