La finalità è quella di prevenire e ridurre i rischi negli ambienti della scuola e di educare allieve ed allievi alla sicurezza. Le norme di sicurezza debbono essere conosciute ed osservate da tutti per la protezione propria e degli altri.

 

Sicurezza - R.S.P.P. e R.L.S.

Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008, all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e dimostrare di avere quelle competenze che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi.
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S.) è la persona eletta o designata per i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.