L’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini” inaugura la prima “Panchina viola” della Gentilezza nel comune di Campobasso

L’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini” inaugura la prima “Panchina viola” della Gentilezza nel comune di Campobasso

L’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini”, da sempre comunità attiva e attenta alla valorizzazione del territorio, ha inaugurato mercoledì 4 dicembre presso il Parco della memoria in via XXIV maggio la prima Panchina viola del comune di Campobasso, simbolo di buone pratiche di gentilezza.

L’evento è avvenuto alla presenza del dirigente scolastico Agata Antonelli, dell’assessore all’ambiente Simone Cretella, dell’assessore all’istruzione Mimmo Maio, della dirigente d’ambito dott.ssa Ettorina Tribò, in rappresentanza anche dell’Ufficio scolastico regionale del Molise, del colonnello Bruno Capece della Scuola allievi carabinieri di Campobasso, della dott.ssa Annamaria Trivisonno, responsabile della commissione politiche sociali del Comune, e degli alunni delle classi quinte della scuola primaria “Giovanni Paolo II”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività che l’Istituto ha predisposto per la celebrazione della Giornata mondiale della gentilezza, che da sempre costituisce uno dei fulcri attorno al quale la scuola costruisce la sua azione educativa, indirizzata alla crescita dei propri alunni, quali cittadini di domani, attraverso iniziative che possano stimolare la riflessione e l’acquisizione di competenze sociali e di cittadinanza attiva e democratica, in un’ottica di apertura al territorio e alla comunità locale.

La panchina viola, infatti, è il simbolo di un percorso didattico più ampio e profondo, che ha visto in particolare gli alunni delle classi quinte della scuola primaria diventare protagonisti di alcune attività che hanno dato molto risalto al valore della gentilezza, considerata uno stile di vita, un modo di essere per fare la differenza. Infatti, all’inizio di questo anno scolastico, gli alunni hanno creato un gioco basato sulla gentilezza, l’Uno gentile, che hanno caricato sul sito www.costruiamogentilezza.com, nella sezione Giocopedia della gentilezza, una raccolta di giochi gentili proposta dall’Associazione Cor et Amor, che da anni promuove in Italia la “costruzione della gentilezza” attraverso una serie di iniziative ed attività che hanno nelle panchine viola, il loro segno tangibile.

La scelta della Montini di inaugurare la prima panchina viola della città è, quindi, una tappa ulteriore di un percorso che mira a creare una rete che unisce scuole e associazioni di terzo settore per sviluppare un senso di comunità, accrescere lo spirito civico degli studenti e far maturare in loro quei valori di condivisione, collaborazione e rispetto reciproco che trovano la loro sintesi nella parola gentilezza.

La panchina viola, verniciata in collaborazione con alcuni genitori, diventa così un simbolo per l’intera comunità: un luogo speciale in cui giocare, riposare, chiacchierare e socializzare, praticando e diffondendo il valore dei gesti gentili, per favorire e preservare il bene comune.

 

Skip to content