L’I.C. “Montini” pluripremiato al concorso nazionale “I Colori della Vita”

L’I.C. “Montini” pluripremiato al concorso nazionale “I Colori della Vita”

Importanti riconoscimenti per l’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini” di Campobasso in occasione della XX edizione del concorso nazionale “I Colori della Vita”, promosso dall’Istituto Omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano (CB).

Il concorso, nato per mantenere viva la memoria dei 27 bambini e della loro insegnante scomparsi nel crollo della scuola “Francesco Jovine” di San Giuliano di Puglia nel 2002, è da anni un momento di riflessione condivisa tra le scuole italiane su tematiche di grande valore umano. Il tema proposto per questa edizione, “La diversità: un punto di partenza”, ha ispirato percorsi creativi e profondi, che hanno coinvolto bambini e ragazzi in esperienze significative di ascolto, espressione e condivisione.

Tra i progetti premiati figura quello realizzato dalla classe 4ª D della Scuola primaria, docente referente Enza Bozzuto, che ha ottenuto il primo premio nella sezione dedicata agli elaborati grafici. L’elaborato, intitolato “Noi siamo stelle”, è un videoracconto in cui parole e immagini si intrecciano per raccontare come ogni bambino, con la propria unicità, contribuisca a illuminare il cielo comune dell’umanità. A partire da esperienze vissute in classe, ciascun alunno ha espresso ciò che ha imparato da un compagno “diverso” – per abilità, cultura, lingua – mettendo in luce valori come la pazienza, l’empatia, l’ascolto e la forza del silenzio. Le immagini, ispirate alla “Notte stellata” di Van Gogh, accompagnano la narrazione: il cielo, inizialmente vuoto, si riempie man mano di stelle, creando una metafora visiva della diversità come fonte di luce e armonia.

Un altro primo premio, nella sezione poesia per la Scuola secondaria di primo grado, è andato alla classe 2ª D, docenti referenti Maria Grazia Prudente e Giulia Sollazzo, con il lavoro “Una luce profonda”. L’elaborato consiste in una raccolta di 17 Haiku, tutti aderenti alle regole stilistiche della poesia giapponese, con interpretazioni poetiche profonde e coerenti con il tema proposto. I testi si distinguono per linguaggio evocativo, emozioni intense e commenti in prosa chiari e illuminanti, accompagnati da un’immagine che ne esalta il valore altamente simbolico.

Anche i più piccoli hanno ricevuto un importante riconoscimento. Le sezioni A, B e C della Scuola dell’infanzia “CEP SUD” hanno infatti ottenuto il secondo premio nella sezione dedicata agli elaborati grafici, con l’opera intitolata “Accogliere la diversità: un viaggio verso l’integrazione”. L’elaborato, realizzato dagli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola dell’infanzia, guidati dall’insegnante Rosanna Del Riccio, comunica l’idea di un processo di accoglienza che porta alla comprensione e all’integrazione delle differenze. Vuole trasmettere il messaggio di essere accoglienti, solidali, di rispettare e vedere l’altro come una risorsa per la propria crescita, senza timori ma con grande curiosità e con la voglia di conoscere, accettare e amare chi arriva da lontano, con tutte le diversità di cui è portatore.

A essere premiata anche la classe 4ª A della Scuola primaria, docenti referenti Maria Rosaria Pavone e Marina Reale, che si è classificata al terzo posto nella sezione multimediale. Il loro lavoro, intitolato “La mia vita a colori”, nasce dall’incontro con Francesco, un compagno che si esprime attraverso la pittura. Francesco, con i suoi colori intensi e vivaci, racconta il mondo in modo unico e personale. La classe ha voluto celebrare la sua arte e il suo sguardo creativo realizzando un video che raccoglie emozioni, riflessioni e suggestioni. Il progetto è diventato così un omaggio collettivo alla bellezza dell’espressione artistica e alla forza comunicativa dell’inclusione.

La premiazione si è svolta il 30 maggio 2025 presso il Museo della Memoria di San Giuliano di Puglia, alla presenza delle delegazioni scolastiche e delle autorità. Un momento intenso e significativo, che ha unito memoria e futuro, dando voce ai giovani attraverso il linguaggio dell’arte e della parola.

La Montini è orgogliosa di questi successi, segno di una comunità educativa che si impegna quotidianamente per offrire stimoli e riflessioni ai suoi studenti, guidandoli a comunicare le loro emozioni con tutti i canali espressivi. La Dirigente scolastica Agata Antonelli ha accolto con immensa gioia il raggiungimento di questi traguardi e si è congratulata, a nome di tutto l’Istituto, con gli alunni e le docenti per la serietà del loro impegno e la genuina sensibilità che hanno saputo trasmettere con le loro opere: la partecipazione al concorso, infatti, ha il significato più profondo di non far spegnere mai la luce del ricordo e, proprio per questo, la Dirigente ringrazia gli organizzatori del concorso e il personale dell’Istituto Omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano, che mantengono viva questa fiamma.

Partecipare al concorso “I Colori della Vita” ha rappresentato anche quest’anno un’opportunità preziosa di crescita per le classi dell’Istituto Montini, che hanno affrontato il tema proposto con sensibilità, originalità e consapevolezza. Ancora complimenti ai nostri ragazzi, che hanno saputo far brillare la loro creatività, e alle docenti, che hanno valorizzato la luce interiore dei loro studenti.