Un importante appuntamento per la crescita e l’educazione degli alunni della Montini. Nelle giornate del 21 marzo e dell’11 aprile, gli alunni delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado hanno partecipato a un incontro con la dottoressa Maria Durante. Al centro dell’evento un argomento di stretta attualità: l’educazione alla sessualità e all’affettività.
La dottoressa Durante ha illustrato il tema sia nella dimensione anatomica e scientifica sia in quella psicologica ed emotiva, soffermandosi sui concetti di fecondità, di igiene, di contraccezione, di problemi del disturbo alimentare ma anche di relazione affettiva, di rispetto reciproco, di prevenzione della violenza di genere. A questo proposito la dottoressa ha insistito sulla necessità della lettura quale strumento per vivere e riflettere sulle emozioni e arricchire il lessico emotivo, fondamentale per saper leggere gli stati d’animo propri e altrui e definire la propria identità, senza dipendere da giudizi esterni o da modelli canonici predefiniti.
Finita la relazione, gli alunni hanno rivolto numerose domande alla dottoressa, che ha preso spunto dagli interrogativi dei ragazzi per chiarire dubbi o sfatare pregiudizi.
La partecipazione a questo evento segna una tappa importante del più ampio percorso di educazione civica predisposto dall’Istituto “Leopoldo Montini”, sempre attento a curare la crescita non solo cognitiva e culturale ma anche emotiva e relazionale dei suoi alunni, per prepararli a vivere come cittadini responsabili, consapevoli dei diritti propri e altrui.