L’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini” ha preso parte all’iniziativa nazionale “IO LEGGO PERCHÉ”, la più grande campagna italiana dedicata alla lettura, che ha avuto luogo dal 9 al 17 novembre 2024, il cui tema di quest’anno, “Il futuro inizia con un libro”, ha ispirato tre emozionanti incontri presso la libreria Risguardi. Il contest organizzato, “I piccoli Tre-Pi della Montini e i tesori dei nonni“, è stato un progetto che ha unito lettura e memoria in un’emozionante avventura intergenerazionale.
Gli alunni della scuola primaria “Giovanni Paolo II” hanno letto con entusiasmo “Il mago Tre-Pi”, un libro ispirato alla figura di Giuseppe Pitrè, che celebra la forza delle storie e il potere della tradizione orale. La lettura ha creato un ponte speciale, unendo i bambini ai loro nonni, i veri custodi di un patrimonio culturale che rischiava di andare perduto.
I nonni, testimoni di un passato ricco di esperienze e memorie, hanno raccontato le loro storie, tra cui una proveniente dal Senegal, narrata in lingua Wolof, che ha reso l’incontro ancora più ricco di significato, superando i confini geografici e culturali.
Il momento magico è continuato quando gli alunni, con il cuore e la mente pieni di questi racconti, li hanno trascritti in classe, creando un libretto che raccoglie le voci del passato.
Questa iniziativa non è stata solo un esercizio di lettura, ma un’autentica esperienza di service learning, in cui i bambini hanno trasformato le storie dei nonni in un’opportunità di apprendimento per l’intera comunità. I racconti saranno infatti condivisi in più case di riposo, dove altri nonni potranno rivivere le storie raccontate.
Il tema di quest’anno di Io leggo perché – “Il futuro inizia con un libro” – ha trovato una sua perfetta realizzazione in questo progetto. I bambini, diventando custodi di tradizioni orali, hanno dato nuova vita a memorie che rischiavano di scomparire. Con il loro impegno, hanno costruito un futuro che affonda le sue radici nel valore delle storie, delle tradizioni e della memoria condivisa.