I giovani musicisti della Montini trionfano ai concorsi nazionali “il tetracordo” e “Al Chiaro di Luna”

I giovani musicisti della Montini trionfano ai concorsi nazionali “il tetracordo” e “Al Chiaro di Luna”

La Montini vola sulle note dell’entusiasmo e conquista numerosi primi premi nei concorsi nazionali di esecuzione musicale online “il tetracordo” e “Al Chiaro di Luna”. Entrambi i concorsi hanno visto la partecipazione di scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia: ogni istituto ha inviato il video delle proprie esibizioni alle commissioni giudicatrici, formate da docenti di musica, concertisti e musicisti professionisti e di chiara fama.

Nel primo concorso, indetto dall’Associazione di Promozione Sociale “il tetracordo” di Avigliano (Potenza) e giunto alla sua terza edizione, la Giovane Orchestra Montini, composta da 48 elementi provenienti dalle classi seconde e terze del percorso musicale e guidata dai docenti di strumento Rossella Borrelli, Matteo Iannaccio, Marinella Minelli, Wanda Petti e Teresa Vendemiati, si è aggiudicata sia il primo posto nella categoria “orchestra/coro” sia il primo premio assoluto avendo ricevuto il massimo del punteggio (100/100). E sempre l’orchestra ha vinto il primo premio di categoria nel concorso nazionale “Al Chiaro di Luna”, organizzato dall’Associazione Musicale “La Bottega delle Arti” in collaborazione con il comune di Martinsicuro (Teramo) e giunto ormai alla dodicesima edizione. Non solo l’orchestra, ma anche il duo di flauti, composto da Giorgia Ciciliot e Gaia Ferrara, ha conquistato il primo posto nella sua categoria in tutti e due i concorsi, rendendo l’affermazione della Montini ancora più speciale.

Per i nostri musicisti è stata una grande soddisfazione: le loro esecuzioni hanno convinto pienamente le giurie, che hanno riconosciuto l’elevata qualità tecnica ed espressiva delle esibizioni. La comunità educativa della Montini, con in testa la Dirigente scolastica Agata Antonelli, ha accolto con entusiasmo le vittorie dei suoi musicisti e ha ricevuto con emozione i messaggi di congratulazioni degli organizzatori, che si sono complimentati per l’alto livello delle esecuzioni ascoltate.

È un successo frutto del duro lavoro, dell’impegno e della passione per la musica dei nostri studenti che, ispirati e guidati dai loro insegnanti, hanno dimostrato ancora una volta la qualità della didattica strumentale dell’Istituto. La Montini, infatti, può vantare una lunga tradizione nell’insegnamento musicale, che costituisce uno dei pilatri della sua offerta formativa: attraverso la musica, infatti, gli alunni non solo apprendono la capacità di suonare uno strumento, ma soprattutto maturano una sensibilità artistica che permette loro di apprezzare il senso del bello e dell’armonia, e sviluppano competenze sociali e uno spirito di comunità indispensabili ad un’orchestra per eseguire alla perfezione un brano. La musica diventa così uno degli strumenti più alti e potenti della scuola per curare la crescita culturale ed emotiva dei suoi alunni e promuovere uno spirito inclusivo di appartenenza alla comunità, insegnando loro che la vittoria può essere raggiunta solo se l’abilità del singolo sa sublimarsi nell’armonia del gruppo.

Questi premi sono il meritato riconoscimento di questo sforzo e uno stimolo per continuare a far volare sempre più in alto le note e le aspirazioni dei giovani musicisti della Montini.