L’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini” celebra la festa dell’8 marzo con un omaggio al ruolo che le donne svolgono ogni giorno per il progresso della nostra società. Sempre più donne svolgono funzioni e occupano incarichi di grande responsabilità un tempo riservati unicamente agli uomini: si tratta di una conquista fondamentale per il riconoscimento della parità di genere e per un’applicazione davvero universale dei diritti fondamentali di ogni cittadino.
La Montini, impegnata quotidianamente ad accrescere la consapevolezza di tutti i suoi studenti che non esistono obiettivi irraggiungibili, il 7 marzo ha organizzato l’evento Essere donna…oltre il soffitto di cristallo, invitando alcune importanti personalità istituzionali a raccontare la loro significativa esperienza. Si tratta della prefetta di Campobasso, dott.ssa Michela Lattarulo, della direttrice della filiale di Campobasso della Banca d’Italia, dott.ssa Fulvia Focker, e della direttrice del Pronto Soccorso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, dott.ssa Paola Di Rocco.
Accolte nell’auditorium dalla dirigente scolastica, dott.ssa Agata Antonelli, le ospiti si sono rivolte agli studenti con interventi ricchi di spunti di riflessione. Tutte hanno insistito sull’importanza di una società più inclusiva, dove sia garantita un’effettiva parità di genere. Si tratta di un obiettivo che può essere raggiunto grazie all’impegno quotidiano, allo studio e al lavoro, senza porre alcun limite ai propri sogni. Le loro stesse esperienze personali sono una dimostrazione che nessun traguardo è irraggiungibile e che ciò che conta non è il genere di appartenenza ma le capacità che si esprimono sul campo.
Gli studenti hanno ascoltato con attenzione e sono poi intervenuti con una serie di domande alle ospiti, che hanno risposto rimarcando ancora la necessità per le donne di non lasciarsi condizionare dai pregiudizi, ma di credere in sé stesse e di essere consapevoli delle loro capacità.
L’evento si è poi concluso con alcune alunne della Giovane Orchestra Montini che hanno eseguito un brano per omaggiare e ringraziare le ospiti, che hanno avuto la gentilezza di condividere il loro tempo e le loro esperienze con gli studenti.
È stato un evento importante per la comunità educativa della Montini. Parlare del ruolo della donna nella società, e farlo attraverso la voce di importanti personalità femminili, non è solo un modo per celebrare una ricorrenza, ma soprattutto uno stimolo per tutti gli studenti, e in particolare per le studentesse, affinché essi maturino una nuova coscienza sui propri diritti e la consapevolezza che non esistono percorsi o carriere preclusi in base al genere.